Sant'Espedito

Sant’Espedito Martire
10-19 aprile
Sant’Espedito è chiamato il santo dell’undecima ora, come intercessore potente presso la Santissima Vergine Maria, anche nelle cause più difficili e disperate, e nei bisogni più urgenti della vita. Particolarmente invocato dagli esaminandi e per il buon esito dei processi.
Sant’Espedito nacque in Armenia al temine del II secolo. Intraprese la carriera militare dove si dimostrò giovane pieno di brio e di coraggio e divenne capo di una legione romana. Nel 304, sotto Diocleziano, per essersi rifiutato di offrire sacrifici agli idoli, fu torturato e, vista la sua fermezza nella fede, fu poi decapitato il 19 aprile di quell’anno a Melitene, in Turchia. Morire si, anche fra i più atroci tormenti, ma mai accettò di rinnegare il suo Dio!
Intorno alla figura di S. Espedito sono nate diverse leggende, tanto che alcuni credono non sia mai esistito o sia stato scambiato con un’altro martire. Ma in tanti paesi europei ed in Sicilia guai a mettere in dubbio la sua potente intercessione. La credenza più diffusa dice che quando si convertì, gli apparve il Demonio sotto forma di corvo per indurlo a rimandare la conversione Espedito tenta di scacciare un corvo, che grida cra cra, mentre il santo mostra un orologio. In raffigurazioni più tarde l’orologio viene sostituito dalla croce, che il santo tiene in mano. Dal non rimettere a domani ciò che si deve e si può fare oggi, Espedito è divenuto il santo nemico del domani.In un’altra leggenda, si spiega che il nome “Expeditus” deriverebbe dalla scritta”spedito” posta su un pacco contenente le reliquie di un santo sconosciuto,ma “Expeditus significa anche “libero da impacci”. Anche da questa tradizione deriverebbe il suo essere particolarmente attivo nel rispondere alle richieste dei devoti, senza attendere appunto il domani. Proclamato protettore dei mercanti e dei navigatori nonché secondo patrono di Acireale (Sicilia – Italia) da Papa Pio VI. Viene anche pregato dagli esaminandi e per il buon esito dei processi.

Secondo il Martirologio Geronimiano che nella sua originaria formulazione risale al V secolo, gli onori a tale santo sono attribuiti il 19 Aprile, giorno del suo martirio, a Melitene (oggi Malatya in Turchia) insieme ad Ermogene ed altri compagni. Scarse sono però le notizie al riguardo, è facile trovare una fiorente letteratura leggendaria intorno alla sua vita, che lo vorrebbe martire sotto Diocleziano.

Parimenti infondata la leggenda che presenta Sant’Espedito come comandante della legione romana Fulminante e autore del miracolo dell'acqua avvenuto all’epoca di Marco Aurelio.

E' stata avanzata l'ipotesi che la parola “expeditus” debba essere intesa come aggettivo riferito ad una persona e non come nome proprio. Effettivamente, in latino, tale vocabolo poteva essere sia aggettivo (“libero da impacci”) che sostantivo (“chi è libero da impacci”); nel linguaggio militare, il plurale “expediti”, indicava la fanteria leggera. Non ci sono però assolutamente prove per affermare, come qualcuno ha fatto in passato, che “expeditus” sia un aggettivo riferito a San Menna. L'unico legame tra i due santi consiste nel fatto che entrambi sono rappresentati in vesti militari; dopo il XVII secolo, la loro iconografia venne confusa in Occidente.

Esistono numerose versioni di una leggenda che ha per protagonista il santo. In ognuna di esse si spiega che il nome Expeditus deriverebbe dalla scritta “spedito” posta su un pacco contenente le reliquie di un santo sconosciuto.

Una variante della leggenda è descritta anche in una poesia, tratta dalla raccolta Palmström (1810), dell'autore tedesco Christian Morgenstern (München, 1871 - Merano, 1941). In questa opera viene inoltre nominata un'opposizione da parte della Chiesa di Roma al culto del santo.

Sicuramente il nome Expeditus ha dato luogo a degli equivoci diventando in tal senso “colui che perora velocemente le cause di chi gli chiede una grazia”.

Inizialmente invocato per le cause urgenti è diventato il patrono dei commercianti (celere disbrigo degli affari) e dei naviganti”.

Sant’Espedito è raffigurato nelle vesti di soldato (il termine latino “expeditus”, come già accennato, significa anche “armato alla leggera”) e calpesta un corvo che grida “cras” (“domani” in latino): secondo una leggenda, tale corvo, che rappresenta lo spirito maligno, apparve a Sant’Espedito dopo la conversione al cristianesimo. Nell’area germanica il santo è rappresentato con un orologio, mentre nel resto del mondo ha in mano un crocifisso (elemento aggiunto in epoca successiva) con la scritta “hodie” (“oggi” in latino).

Il culto, al contrario di quanto si legge solitamente, non è di origine piuttosto recente (non nacque cioè in Sicilia e in Germania nel XVII secolo): a Torino il santo era già patrono dei commercianti nel Medio Evo. All'inizio del XX secolo vi furono numerose dispute intorno alla soppressione del culto di S.Espedito: nel 1905 si diffuse addirittura la voce, infondata, che esso era stato vietato. A questo proposito scrive Alfonso Sciacca: “Alcuni vescovi ... ne contrastarono il culto, perchè i devoti del Santo lo veneravano solo perchè egli giungeva «spedito» ad esaudire le loro richieste. Sant'Espedito era il santo che non rimandava nulla al domani, neppure la concessione delle grazie. Così almeno la pensava il popolino che, in tal modo, trasformava la fede (quella vera e senza condizioni di sorta) in una specie di do ut des: io ti venero perchè tu mi esaudisci subito".


Se hai qualche problema di difficile soluzione ed hai bisogno di aiuto Urgente, chiedelo a Santo Espedito che è il Santo delle cause che richiedono una soluzione veloce.

Preghiera:

Mio Santo Espedito delle cause giuste ed urgenti. Soccorrimi in questo momento di afflizione e disperazione. Intercedi per me presso il nostro Signore Gesù Cristo. Tu che sei il Santo degli afflitti, tu che sei un Santo Guerriero, tu che sei il Santo dei disperati, tu che sei il Santo delle cause urgenti. Proteggimi, aiutami, dammi forza, coraggio e serenità. Ascolta la mia richiesta (Fare la richiesta). Aiutami a superare questo momento difficile, proteggimi di tutti coloro che possono danneggiarmi. Proteggi la mia famiglia, attendi la mia domanda con urgenza. Ridammi la pace e la tranquillità. Ti sarò grato fino alla fine della mia vita e porterò il tuo nome a tutti quelli che hanno fede. Grazie.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

Glorioso Santo pregate ed intercedete per noi.

Preghiera


Sant'Espedito, onorato per riconoscenza da chi vi ha invocato per l'ultima sua ora, e per cause urgenti, noi vi preghiamo d'ottenerci dal Sacro Cuore di Gesù, e per l'intercessione di Maria Sastissinia Addolorata (oggi, o per tal giorno) la grazia di… che noi collecitiamo sempre però sommessi al volere del Signore.

Preghiere a S. Espedito martire

1.
Glorioso S. Espedito, che Dio nella sua misericordia ha incaricato di soccorrerci nelle più grandi necessità, noi ricorriamo a Voi in questo urgente bisogno affinché per vostra intercessione, liberi da ogni ostacolo temporale e spirituale, possiamo servire Dio nella pace e nella tranquillità.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

Glorioso Santo pregate ed intercedete per noi.

2.
Sant’Espedito, onorato dalla riconoscenza di quelli che vi hanno invocato all'ultima ora e per cause difficili noi vi preghiamo di ottenere dal S. Cuor di Gesù, per intercessione dalla SS. Vergine Addolorata se a Dio piace la grazia... che noi chiediamo con piena sommissione alla divina volontà.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

3. Sant’Espedito, deh! Pregate perché all’ora della nostra morte il divin Redentore pronunzi per ciascuno di noi quella soave parola: Oggi sarai meco in paradiso. Ottenete questa grazia a tutti gli agonizzanti di questo giorno, ed affrettate con le vostre preghiere la liberazione delle anime del purgatorio, e particolarmente delle più abbandonate.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

Santa Maria, Regina degli Angeli e dei Santi, pregate per noi.

Sant’Espedito martire glorioso, pregate per noi. Soldato coraggioso sino alla morte, Modello di fedeltà, Esempio di ubbidienza, Invincibile atleta delle fade, Patrono dei viaggiatori, Salute degli infermi, Soccorso dei scolari, Potente soccorso nelle cause pressanti, Amico della gioventù studiosa, Speranza dei mesti, Avvocato dei peccatori, Consolatore delle madri afflitte, Intercessore degli agonizzanti. O voi che avete ricevuto la corona promessa e quelli che soffrono persecuzioni per la giustizia, Insegnateci a far subito ricorso nelle nostre necessità.

Orazione

O Signore che ascoltate favorevolmente quelli che vi pregano con umiltà, fervore e fiducia, concedeteci, ve ne scongiuriamo, per l'intercessione deI Santo Martire Espedito la grazia urgente che chiediamo. Volgete pure uno sguardo di tenerezza verso i peccatori prossimi a comparire al vostro giusto giudizio, e fate che la gioventù cristiana si slanci con gioia all'osservanza dei vostri comandamenti e dei precetti della Chiesa. Dio onnipotente ed eterno, che siete la consolazione degli afflitti ed il sostegno dei tribolati, ascoltate il grido della nostra miseria, e per l'intercessione e per i meriti di S. Espedito, concedeteci di risentire gli effetti prodigiosi della vostra misericordia. Per Gesù Cristo Signor nostro. Così sia.

Orazione per la grazia ricevuta

Siate, nostro Dio, infinitamente ringraziato, perché per i meriti del nostro Signor Gesù Cristo, e ad intercessione del Santo Martire Espedito vi siete degnato accogliere le nostre umili preghiere, coll'accordarci benignamente la grazia che imploriamo dal trono della vostra misericordia. E voi, o Santo Martire Espedito, nostro speciale Avvocato e Protettore, siate mille volte benedetto. Deh! Proseguite a perorare presso Dio la causa della nostra temporale e spirituale salute, e rendeteci così facile e spedita la via per giungere al Monte dell'Eterna felicità. Così sia.

Preghiera per ottenere una buona morte

Sant’Espedito, pregate che all'ora della nostra morte, il nostro Divin Redentore pronunci per noi quella consolante parola esalata sulla Croce dall'Anima Divina, tutta misericordia pei poveri peccatori pentiti: Oggi sarai con me in Paradiso.

NOVENA
(invocazioni da ripetere ogni giorno)
– O Dio, vieni in mio aiuto.
– Signore, vieni presto a soccorrermi. (Gloria al Padre…)
– Cuore sacratissimo di Gesù, prega per noi
– Cuore di Maria Immacolata, prega per noi
– Sant’Espedito, prega per noi (3 volte)
I° GIORNO
(invocazioni)
Dio onnipotente ed eterno che per mezzo dei Santi concedi le grazie più singoalri, degnati di esaudire le umili suppliche che Ti porgiamo per mezzo del glorioso martire Sant’Espedito, e per i suoi meriti dacci il tuo amore e la grazia di fare sempre ed in ogni cosa la tua santissima volontà.
(Padre, Ave, Gloria)
II° GIORNO
(invocazioni)
O servo fedele di Gesù Cristo, che professando tra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo più perfetto mostrasti con i fatti di non ambire altra gloria che quella di vero discepolo del Redentore crocifisso, ottieni a noi tutti la grazia di conservare nel nostro cuore la santa fede cattolica che abbiamo ricevuto nel Battesimo, di praticarla pubblicamente, sul tuo esempio senza rispetto umano, e di cooperare nel miglior modo alla salvezza delle anime, mentre ci dedichiamo alla santificazione della nostra anima.
(Padre, Ave, Gloria)
III° GIORNO
(invocazioni)
Incomparabile sant’Espedito che, divenuto nella Chiesa un vero esemplare di santità, sopportasti impavido i tormenti e la morte nel nome di Gesù Cristo, meritasti la corona di gloria che ora godi in Cielo e divenisti il potente protettore di tutti coloro che a te ricorrono con fiducia; degnati di accrescere in noi quella pietà che forma il vero carattere dei figli di Dio, e ottienici di corrispondere sempre e prontamente alle aspirazioni della sua gloria.
(Padre, Ave, Gloria)
IV° GIORNO
(invocazioni)
O martire invitto, che come premio della tua prontezza nel servizio divino e della tua fedeltà ricevesti da Dio il potere di soccorrere prontamente i tuoi devoti nelle loro necessità, volgi lo sguardo su ognuno di noi che, oppressi da molte tribolazioni ed angustie, invochiamo il tuo patrocinio. Provvedi, o grande Santo, a tutti i bisogni delle nostre anime e a quelli materiali. Fa che le consolazioni dello spirito, il bene, la santità che imploriamo dalla Divina Misericordia, tutto concorra al conseguimento della nostra salvezza eterna.
(Padre, Ave, Gloria)
V° GIORNO
(invocazioni)
Unendoci alla santa intenzione con la quale sopportasti tanto coraggiosamente il martirio per la gloria di Gesù Cristo, ti preghiamo, o grande Santo, di intercedere per noi, affinchè nostro Signore accresca la sua gloria sulla terra donandoci la sua misericordia, e noi siamo confortati dalla grazia particolare che chiediamo, se è utile alla salvezza dell’anima.
(Padre, Ave, Gloria)
VI° GIORNO
(invocazioni)
O sostegno fedelissimo della nostra speranza, glorioso sant’Espedito, noi ti preghiamo di rappresentare le nostre necessità al trono di Dio per mezzo di Maria Santissima, nostra potente avvocata e tenerissima Madre. Le sue preghiere ed i suoi meriti uniti ai tuoi e a quelli di tutti i Santi della Corte celeste ci ottengano quello che per i nostri grandi demeriti da soli non possiamo conseguire.
(Padre, Ave, Gloria)
VII° GIORNO
(invocazioni)
Alla tua continua assistenza e particolare protezione raccomandiamo, o grande Santo, la gioventù militare. Difendila dal pericolo di perdere la fede e l’onestà del costume, ed ottieni per essa quello spirito di fortezza che, rendendola fedele a Dio, la renda coraggiosa ed intrepida nella difesa e nel servizio della patria.
(Padre, Ave, Gloria)
VIII° GIORNO
(invocazioni)
Estendi ancora, o grande Santo, la tua protezione alle persone sofferenti che confidano nel tuo patrocinio. Ti raccomandiamo particolarmente coloro che, secondo il modo di pensare umano, pare non possano essere sollevati nelle loro tribolazioni senza un particolare aiuto di Dio. Degnati di esercitare a loro favore quella speciale prerogativa, da Dio conferitati, di sovvenire prontamente e con aiuti efficaci ai bisogni urgenti di chi confida in te.
(Padre, Ave, Gloria)
IX° GIORNO
(invocazioni)
Volgi pietosamente lo sguardo ai poveri peccatori che, già prossimi alla morte, non pensano di provvedere efficacemente alla loro salvezza. Fa che si convertano sinceramente al Signore prima di presentarsi al suo giudizio. Prega, o Grande Santo, affinché nell’ora della morte siano resi degni di udire le parole uscite dal Cuore divino di Gesù : “Oggi sarai con me in Paradiso“, e dopo averti imitato nell’amore e nella fedeltà del Redentore crocifisso, meritiamo di partecipare alla tua gloria in Cielo.
(Padre, Ave, Gloria)
Gloria Dio Padre
quante grazie che mi fa' Grazie S. Espedito S. Delle cause veloci ed impossibili
MariaRosaMystica condivide questo
5
PREGHIAMO